Dove festeggiare i 18 anni?
Con l’esperienza maturata ormai da molti anni, posso dirti che i
posti per fare feste di compleanno a Roma sono veramente tanti, per cui devi solo capire se vuoi mettere in opera una festa privata o non privata. Ora ti spiego in breve i vantaggi e le differenze delle due soluzioni.
Festa Privata
Partiamo dalla prima soluzione, organizzare una festa privata per un
diciottesimo compleanno è sicuramente la scelta migliore tra le due. Ecco perché:
- Avrai l’intera location in esclusiva per te e per i tuoi invitati (nessuna presenza di estranei al di fuori delle persone che lavorano nella struttura)
- Potrai scegliere l’orario di inizio e di fine della festa
- Avrai modo di personalizzare a tuo piacimento la struttura ed allestirla nel migliore dei modi
- Potrai comunicare al Dj del locale quale tipologia di musica preferisci
- Al momento della prenotazione, potrai scegliere cosa preferisci offrire da mangiare e da bere ai tuoi invitati
- Deciderai anche a che ora preferisci spegnere le candeline sulla torta
Qui ho elencato quali sono i principali vantaggi, ma voglio darti un consiglio: per organizzare una festa privata di successo, il numero degli invitati deve essere superiore alle 30 persone. Vuoi sapere perché? Se la struttura è abbastanza grande e gli invitati sono pochi, rischi che la festa diventi noiosa e dispersiva.
Locali per feste private: ecco quali sono i più richiesti
- Sale per feste: la scelta ideale se desideri che la tua festa si svolga in un unico ambiente
- Discoteche: sono le location preferite da chi vuole un’area per ballare, una per mangiare e una zona privè con divani e puff per i momenti di relax
- Ville: questa è la scelta migliore se vuoi organizzare una festa elegante e stai cercando una struttura che abbia delle sale interne e un giardino da poter sfruttare in qualsiasi periodo dell’anno
- Piscine e i locali estivi: da inizio giugno a fine agosto, queste sono sicuramente le soluzioni più richieste. Se decidi di organizzare una festa in piscina, ti consiglio di dare maggiore importanza alle strutture che hanno a disposizione anche una sala al chiuso, cosi da non dover rimandare all’ultimo la tua festa in caso di pioggia.
Festa non Privata
Adesso invece è il momento di parlare della seconda soluzione.
Organizzare una festa non privata per i 18 anni è una decisione poco scelta dai ragazzi. Vuoi sapere perché?
La risposta è molto semplice: se il
locale è aperto al pubblico significa che
ospita anche altre persone oltre ai tuoi invitati e di conseguenza non hai la possibilità di personalizzare la festa come vorresti. Un’altra cosa molto importante da tenere in considerazione è che quando prenoti in questo tipo di strutture ti verrà assegnata un’area riservata, calcolata in base al numero degli invitati che hai fornito al momento della prenotazione,
ma ci tengo a precisare - per non avere brutte sorprese all’ultimo momento -
che questo tipo di locali offrono spazi molto contenuti, ed in questo modo riescono ad inserire più persone nel locale.
Questa è la scelta ideale se vuoi organizzare qualcosa di più intimo, invitando solo gli amici più stretti o se vuoi festeggiare con i tuoi parenti.
Secondo il mio punto di vista, ti consiglio di organizzare una festa non privata solo se gli invitati sono pochi, perché se superi le 30 persone il prezzo finale si avvicina molto a quello per l’organizzazione di una festa privata, il che non conviene certo dal punto di vista economico.
Locali aperti al pubblico per feste non private
- Pub
- Ristoranti
- Pizzeria
- Fraschetta
- Birreria
Come organizzare una festa di 18 anni?
Le soluzioni per organizzare una festa sono molteplici, ma ricordati che questa decisione dipende molto dal tipo di location che andrai a scegliere. Ora ti indico quali sono le più indicate:
- Aperitivo: una soluzione ideale per chi non può rinunciare all’happy hour e vuole festeggiare tra cocktail e stuzzichini sfiziosi
- Buffet: perfetto se vuoi conquistare i tuoi ospiti con portate tutte diverse tra loro
- Pranzo o una cena: tradizionale quanto basta, questa è la scelta giusta per chi ama la buona cucina e vuole godersi il cibo comodamente seduto a tavola
- Dopo cena: l’opzione dedicata a chi ama scatenarsi a ritmo di musica in uno dei tanti locali della Capitale che organizzano feste di compleanno
In quali quartieri e zone di Roma o Provincia sono maggiormente concentrati i locali per feste?
I locali
dove festeggiare il compleanno a Roma sono veramente tanti, ma ci sono alcune zone dove sono maggiormente concentrati. Di seguito ti indico dove troverai con maggiore facilità una
location per feste adatta alle tue esigenze. Ora sta a te scegliere qual è la zona più comoda per organizzare la tua festa.
- Roma Centro: San Giovanni, Trastevere, Colosseo, Via Veneto, Termini, Piazza Barberini, Piazza Venezia
- Roma Nord: Corso Francia, Monte Mario, Ponte Milvio, Tor di Quinto, Stadio Olimpico, Foro Italico, Parioli, Monte Sacro, Talenti
- Roma Sud: Ostiense, Piramide, Testaccio, Marconi, Eur, Casal Palocco, Appia, Appio Claudio
- Roma Est: Casilina, Prenestina, Centocelle, Tuscolana, Cinecittà
- Roma Ovest: Monteverde, Casaletto, Portuense, Aurelia, Boccea
- Castelli Romani: Grottaferrata, Ariccia, Frascati, Genzano, Castel Gandolfo
- Litorale Romano: Ostia, Fregene, Fiumicino
Compleanno 18 anni: idee per organizzare una festa originale e divertente
Per il tuo
18 compleanno vuoi organizzare qualcosa di speciale e diverso dal solito? Bene, ti consiglio di prendere in considerazione queste due soluzioni alternative:
Ma quali sono davvero le particolarità di queste due opzioni? Ecco spiegato.
Cosa sono i party bus?
La risposta è semplice, sono
bus per feste. Praticamente non sono altro che locali in movimento, al cui interno trovi un impianto audio con la consolle per il dj, un’illuminazione a led multicolor, una zona dove viene sistemato il buffet, un punto bar e sedute per gli invitati.
Ne esistono di diverse dimensioni, con capienza che va dalle 16 alle 50 persone. Solitamente un party bus ha una durata di 3 o 4 ore, ma se hai la necessità di più ore non c’è nessun problema, pagherai un piccolo supplemento per ogni ora aggiuntiva.
Ho assistito ad alcune
feste in bus e ti devo dire che sono veramente divertenti, perché
durante il giro puoi fare delle soste (ad esempio al Gianicolo, Colosseo, Piazza Venezia, Arco di Costantino, Circo Massimo ecc…) ed uscire dall’autobus per scattare delle foto di gruppo o per fare il taglio della torta e il brindisi. L’unica accortezza è che dovrai fissare un punto d’incontro per la partenza con tutti i tuoi invitati.
Le limousine a Roma sono molto richieste: perchè?
I motivi sono sostanzialmente due. Il primo motivo è semplice: in molti decidono di
noleggiare una limousine perché vogliono festeggiare solo con gli amici più cari facendo un bel
tour della città con delle soste in alcuni locali del centro per brindare a questo importantissimo evento. Il secondo motivo è perché molti ragazzi oltre ad aver prenotato un locale dove si svolgerà la festa, decidono di
affittare una limousine con partenza da casa e arrivo alla location (questo servizio si chiama transfer o trasferimento).
Le limousine si suddividono in
Lincoln e
Hummer. Le Lincoln limousine a Roma sono disponibili in 3 colori (bianca, nera o rosa), invece le Hummer limousine in 2 colorazioni (bianca o nera). Il
prezzo per il noleggio di una limousine per un tour della città o per un trasferimento varia in base al modello, al colore, al numero di ore di affitto e anche al punto di partenza e di arrivo (se gli indirizzi sono fuori dal Grande Raccordo Anulare avrai un piccolo supplemento da pagare). La capienza massima di tutte le limousine è di
8 persone + l’autista.
Cose da tenere in considerazione per scegliere la giusta soluzione
Organizzare una festa dei 18 anni non è per niente semplice, perciò se vuoi che il tuo compleanno sia speciale e perfetto in tutto, ti consiglio di prestare molta attenzione agli elementi che reputo fondamentali per la scelta della struttura ideale, tenendo sempre in considerazione tutte le tue esigenze. Ecco quali sono:
- Scegli sempre il genere di location in base ai tuoi gusti (secondo me l’estetica è la cosa che incide di più sulla decisione finale). Ho visto molti ragazzi spostare la data della festa perché la struttura non era disponibile nel giorno del loro compleanno
- Molto importante è anche il budget che hai a disposizione (ricorda che l’importante non è dove festeggi, ma che i tuoi amici e parenti siano presenti alla tua festa)
- Le dimensioni della location possono fare la differenza, per cui ti consiglio di evitare strutture enormi se gli invitati sono pochi
- Tieni ben presente in che zona e in che quartiere si trova la struttura. Ricorda che non tutti sono auto o motomuniti, di conseguenza se nelle vicinanze è presente una fermata di autobus o della metropolitana potresti aiutare gli invitati a raggiungerti con più facilità senza dover scomodare qualcuno che li accompagni
Quando ricevi un preventivo, valuta con attenzione ogni singolo servizio incluso nel prezzo.
Ogni locale ha un suo metodo di formulare un preventivo, alcuni creano dei pacchetti chiamati “
all inclusive” dove includono tutti i servizi offerti per una festa, altri invece preferiscono creare un “
pacchetto base” dove ci sono i servizi basilari e poi a tua scelta potrai aggiungere i servizi che ti interessano di più.
Di conseguenza nel pacchetto base il prezzo è più basso (spesso utilizzano questo metodo per attirare il cliente) ma questo potrebbe confonderti nella scelta della soluzione migliore tra qualità e prezzo, perché se decidi di aggiungere i servizi che ti interessano dal prezzo di partenza, il costo finale potrebbe superare l’offerta del pacchetto all inclusive.
Perciò ti consiglio di non guardare solo il prezzo ma soprattutto cosa offrono a quel costoQuali sono i servizi che possono arricchire la festa
In questi anni ho potuto constatare che la festa di 18 anni ha un’importanza maggiore rispetto agli altri compleanni. Questa voglia di organizzare una festa perfetta l’ho notata sia nei ragazzi sia nei genitori che, per accontentare i figli, si ritrovano a spendere cifre importanti (a volte, anche esagerate).
Ora vi indico quali sono i servizi più richiesti che possono arricchire la tua festa e renderla speciale:
- Servizio Fotografico: il più importante in assoluto, secondo me. Affidati a persone professionali, evita amici o parenti che si improvvisano, perché ad alcune persone purtroppo è successo quello che non dovrebbe succedere, ossia tutte le foto della festa sono andate perse a causa di una memory card danneggiata o di pessima qualità. Ti consiglio di non risparmiare su questo servizio, avere delle belle foto ricordo non ha prezzo! Il fotografo professionista lavorerà su ogni singola foto in post produzione ritoccandola e rendendola unica. Dopo potrai decidere di realizzare un bel fotolibro, un video o semplicemente tenerle su un dvd per rivederle quando vuoi.
- Servizio Transfer: in molti decidono di noleggiare una limousine o un’auto d’epoca con partenza da casa e arrivo al luogo dove si svolgerà la festa
- Animazione: se vuoi movimentare la festa, è la scelta ideale insieme alla collaborazione di un bravo dj
- Catering: i locali che organizzano feste di compleanno hanno tutti un catering. Alcuni hanno la cucina ed offrono un catering interno con la possibilità di preparare pietanze espresse (questa secondo me è una cosa da non sottovalutare), mentre altri non dispongono della cucina e sono costretti a fare riferimento ad un catering esterno al locale, che avrà il compito di consegnare il tutto pochi minuti prima dell’inizio della festa. Vuoi sapere se puoi portare un tuo catering di fiducia? La risposta è si, sono veramente pochissimi i locali che non lo permettono, ma ricordati di comunicarlo alla struttura al momento della prenotazione
- Biglietti d’invito: questi non possono mancare. Oggi, oltre ai classici biglietti d’invito cartacei, puoi creare un invito digitale con diversi formati e dimensioni così da poterli utilizzare sui vari canali social (Facebook, Instagram, Snapchat, Twitter), oppure puoi creare dei gruppi sulle Applicazioni (Whats App e Telegram) per comunicare a tutti quando e dove si svolgerà la tua festa di compleanno. Anche in questo caso voglio darti un consiglio: se vuoi qualcosa di bello e coinvolgente affidati ad uno studio grafico oppure, se vuoi provare a realizzarlo da solo, trovi online diversi programmi e applicazioni molto semplici da utilizzare. È chiaro che un lavoro eseguito da un professionista del settore ha una qualità completamente diversa
- Addobbi e decorazioni: per allestire e personalizzare l’ambiente puoi acquistare dei palloncini del colore che preferisci o un palloncino a forma di 18. Ne ho visti di dimensioni diverse, fino ad arrivare a quasi 2 metri di altezza. Puoi inoltre attaccare uno striscione o un cartellone (con una scritta simpatica) in un punto strategico della sala. Negli ultimi anni ho notato che anche per le feste di diciotto anni viene sempre più spesso utilizzato il tableau (solitamente caratterizzato da un cartoncino colorato, una bella foto e una frase per ringraziare tutti della loro presenza) posizionato all’entrata della struttura, in modo tale che tutti gli invitati possano lasciare una frase di auguri per i tuoi 18 anni. Hai visto che ci è voluto poco per capire come addobbare una festa di compleanno? Ora aguzza l’ingegno e personalizza il tutto in base ai tuoi gusti.
- La torta: per me in una festa di compleanno è il momento clou. Tutti aspettano quel momento per immortalare lo spegnimento delle candeline ed ogni foto scattata riprenderà te con i tuoi amici e parenti, ma anche la tua fantastica torta. Oggi ci sono pasticcerie che riescono a realizzare delle torte veramente originali, ne ho viste dal vivo veramente di belle sia per ragazzo che per ragazza. Molti locali offrono questo servizio ed hanno a disposizione un book fotografico di tutte le torte che possono far realizzare dalla loro pasticceria di fiducia. Vuoi sapere qual è il grande vantaggio di ordinarla direttamente al locale? Molto semplice. La pasticceria porterà la torta al locale un’ora prima dell’inizio della festa, di conseguenza non sarai tu a doverla ritirare e portare alla location, per cui avrai più tempo per prepararti senza rischiare di arrivare tardi all’appuntamento
Come festeggiare i 18 anni senza spendere troppo?
Questa è stata la domanda più frequente negli ultimi anni, per cui
adesso ti spiego come puoi organizzare un compleanno di 18 anni senza dover spendere tanti soldi ma mantenendo sempre alta la qualità della festa. Voglio puntualizzare una cosa importante: una festa costosa non significa una migliore riuscita della festa rispetto ad una economica.
Ecco i miei consigli per spendere il meno possibile:
- Evita di festeggiare di sabato perché questo è il giorno più costoso, soprattutto se devi affittare un locale per feste
- Fai molta attenzione al numero degli invitati. Contattali uno ad uno prima di prenotare, perché così riuscirai a fare una scrematura della lista iniziale ed avrai un numero molto più preciso di persone interessate a partecipare alla festa. Ho visto troppe volte feste dove il festeggiato ha prenotato per 60 invitati ed invece alla fine le presenze erano solo 30, il che significa che il genitore ha dovuto pagare per 60 persone perché la struttura ha preparato per il numero di invitati che gli è stato comunicato al momento della prenotazione. Pensa a quanto denaro hanno speso in più del dovuto. Mi raccomando, non commettere lo stesso errore, i tuoi genitori fanno tanti sacrifici per la tua felicità.
- Organizza una festa non privata solo se il numero degli invitati è inferiore alle 25 persone, ma se superi questo numero ti conviene prendere in affitto una sala per feste private
- Evita i servizi extra che non sono fondamentali
- Se il tuo compleanno capita in estate e vuoi risparmiare, organizza la tua festa in un locale al chiuso chiaramente climatizzato (nel periodo estivo lavorano molto meno perciò potresti ricevere delle offerte imperdibili)
Grazie a questi consigli adesso hai capito
come organizzare un diciottesimo spendendo veramente poco.
Per prenotare una festa cosa devo fare?
Prima di tutto ti consiglio di
richiedere un preventivo alle varie location presenti nel sito che pensi siano più idonee al tipo di festa che vuoi organizzare. Una volta che hai ricevuto i preventivi,
analizza in modo dettagliato cosa offrono e soprattutto il prezzo finale,
dopodichè vai a vedere di persona le strutture, accompagnato dai genitori così per renderti conto se effettivamente sono come te le aspettavi (molto spesso le strutture dal vivo sono più belle rispetto alle foto). Già che sei lì, avrai modo di parlare (con il proprietario o con il responsabile delle feste) del preventivo che hai ricevuto e farti spiegare come si svolgerà la festa in maniera dettagliata.
Dopo aver visto di persona le varie soluzioni, avrai sicuramente una location che ti ha colpito di più rispetto a tutte le altre sia per la bellezza e sia per la professionalità che ti ha trasmesso il proprietario. Dopo aver ragionato con i tuoi genitori e aver deciso qual è il tuo preferito,
contatta il locale e fissa un appuntamento per confermare la prenotazione per la tua festa.
Ti do un consiglio: una volta che hai deciso qual è il posto giusto, sbrigati ad andare a prenotare perché se fai passare troppo tempo rischi che la data di tuo interesse venga bloccata da qualcuno più veloce di te nel decidere. È successo molte volte e non è per niente bello sentirsi dire “mi dispiace, la data è stata bloccata proprio ieri”.
Adesso ti spiego cosa serve al gestore del locale per confermare la tua prenotazione:
- Nome e cognome del festeggiato con un recapito telefonico
- La data dell’evento
- L’orario d’inizio della festa
- Il numero degli invitati, indicando orientativamente il numero dei ragazzi e il numero degli adulti
- Indicare cosa hai scelto da mangiare e da bere nel menù per i tuoi ospiti
- Specificare a che ora vuoi fare il taglio della torta con lo spegnimento delle candeline
- Indicare quali servizi extra hai deciso di aggiungere per rendere unica la tua festa
- Per ultimo dovrai lasciare un acconto e riceverai una ricevuta che attesterà la tua prenotazione
Dopo aver prenotato sarai sicuramente più sereno, dovrai solo consegnare l’invito per la festa ai tuoi amici ed aspettare che il giorno del tuo compleanno arrivi velocemente.
Conclusione
Se hai letto tutta la mia guida,
sono sicuro che non avrai nessun problema per scegliere una location per la festa di 18 anni a Roma. Se ti è stata d’aiuto e vuoi farmi felice condividila sui canali social cosi posso aiutare anche i tuoi amici. Grazie!