Tanto attesi e desiderati, i diciotto anni sono sicuramente un traguardo importante da raggiungere per ogni ragazzo/ragazza, poiché segnano l’effettivo passaggio all’età adulta. Diventare maggiorenni significa infatti acquisire una serie di importanti responsabilità – civili e non – riguardanti se stessi e le persone con cui si vive: il diritto al voto, la scelta dell’università, la patente di guida, la firma per le giustificazioni scolastiche e molto altro ancora.
Si tratta di un momento assolutamente fondamentale nella vita degli adolescenti, per cui non stupisce il fatto che i ragazzi ci tengano ad organizzare una festa di 18 anni davvero unica ed indimenticabile. In fondo, la maggiore età si festeggia una sola volta…meglio farlo per bene, no?
Come organizzare una festa di 18 anni: idee e consigli per realizzarla al meglio
Se ci tieni ad organizzare una festa di 18 anni perfetta, ti consiglio di iniziare a muoverti almeno tre mesi prima dalla data del tuo evento, poiché avrai davvero molte cose a cui pensare. Ecco allora cosa devi fare prima di cominciare con i preparativi per la tua serata:
- Anzitutto, usa il calendario per controllare in quale giorno della settimana cade il tuo compleanno e decidi se preferisci festeggiare in quella data precisa oppure optare per un altro giorno, magari nel weekend
- Cerca di capire e focalizzare bene cosa fare per i 18 anni
- In base ad i tuoi gusti ed esigenze, prepara una lista di possibili location dove festeggiare i 18 anni
- Valuta se preferisci festeggiare in compagnia di amici e parenti con un unico evento, oppure se vuoi organizzare due feste separate
Una volta chiarite queste cose, sei già a buon punto con l’organizzazione della tua festa.
Per aiutarti ad organizzare al meglio il tuo diciottesimo compleanno, ti do alcuni suggerimenti utili per assicurarti il tuo divertimento e quello dei tuoi invitati.
Come festeggiare il compleanno
Le soluzioni per festeggiare il tuo diciottesimo compleanno sono tante e diverse tra loro, e la tua scelta dipende soltanto dal budget che hai a disposizione e dal numero degli ospiti con cui hai intenzione di condividere il tuo evento. Per aiutarti a capire qual è la soluzione migliore per te, ti propongo alcune delle tipologie di feste più gettonate negli ultimi anni:
- Tendenzialmente gli adolescenti preferiscono organizzare una festa di 18 anni privata ed esclusiva, prendendo in affitto un locale per feste o un party bus, così da poter condividere la serata in compagnia dei propri invitati senza che nessun esterno possa creare un elemento di disturbo. In questo caso, il numero degli ospiti deve superare almeno le trenta persone
- Se il numero degli invitati è piuttosto ridotto, generalmente la soluzione migliore è quella di organizzare una festa in un locale aperto al pubblico, facendosi però riservare un’area privata dove poter trascorrere la serata in intimità con i propri amici
- Non è raro che un diciottesimo compleanno venga festeggiato a casa, in compagnia di parenti ed amici più cari, che spesso si organizzano per riuscire ad organizzare una bella festa a sorpresa
- Un’idea originale e divertente è senza dubbio quella di festeggiare i diciotto anni organizzando un viaggio in una Capitale europea, da condividere con fidanzato o amici
Dove festeggiare i 18 anni
Se hai scelto di organizzare una festa di 18 anni privata ed esclusiva, ci sono molte location a Roma tra cui poter scegliere:
- Locali per feste private, dotate di una o più sale, così da poter separare l’ambiente food & beverage da quello della discoteca, oppure ancora così da poter dividere gli adulti dai ragazzi
- Sale per feste, per avere un ambiente unico così da mantenere sempre viva la festa durante tutta la serata
- Villa in affitto per feste private, con tanto di giardino e piscina per creare un’atmosfera unica e speciale
- Locali con piscina, perfetti per festeggiare i 18 anni da maggio a settembre
Se invece preferisci organizzare una festa con pochi intimi all’interno di un locale aperto al pubblico, puoi optare tra:
- Ristorante, ideale per poter festeggiare con un pranzo o una cena
- Pub o cocktail bar, dove poter organizzare un brindisi con tanto di taglio della torta
Festa di 18 anni: idee originali
Se hai deciso di festeggiare i tuoi 18 anni in modo del tutto nuovo ed originale, organizzando un evento che si distingua da tutti quelli dei tuoi amici e conoscenti, ecco alcune idee perfette per la tua festa:
- Party bus, ossia un bus che ti offre la possibilità di organizzare una festa privata al suo interno, essendo dotato di tutti i comfort necessari per far divertire i tuoi invitati (cibo, drink, musica e animazione). Potrai così festeggiare muovendoti in giro per le strade della Capitale, scegliendo di fermarti vicino ai monumenti più famosi o ai luoghi più caratteristici, perfetti per scattare una bella foto di gruppo o per tagliare la torta
- Noleggio limousine (Lincoln o Hummer), una soluzione splendida per festeggiare i tuoi 18 anni in giro per la città. In questo caso, ricordati che la capienza della vettura è di 8 persone più l’autista. Se il numero delle persone invitate è maggiore, sarai costretto a prendere in affitto più di una vettura, con la possibilità di scegliere anche tra diversi colori (bianca, nera, rosa)
- Festa in barca, ideale per festeggiare in estate con un numero ristretto di invitati
Inviti per 18 anni
Una volta che hai deciso come e dove organizzare la tua festa, dovrai armarti di carta e penna per buttare giù una lista di tutte le persone che vorresti invitare. Quando hai finito di scrivere tutti i nomi degli invitati, ora non dovrai far altro che contattarli e comunicargli che stai organizzando la tua festa in quel giorno e in quel luogo, chiedendogli così se potrai contare sulla loro presenza.
In base alla loro risposta, sul tuo foglio di carta potrai appuntarti quello che ti hanno detto – viene, non viene, in forse -.
Dopo averli contattati tutti, la tua lista avrà subito una scrematura: se hai, per esempio, una lista con 60 persone tra sicuri e dubbiosi, il consiglio che ti posso dare è di calcolare sempre il 15-20% in meno dal totale così da evitare di spendere soldi inutilmente.
A questo punto sarai veramente pronto per pensare a come preparare gli inviti per la tua festa di 18 anni. Per aiutarti, ecco tutti i dettagli che non possono mancare in un invito.
Nelle prime righe dovrai scrivere una piccola presentazione
“Ciao, sono (il tuo nome) e vorrei invitarti alla mia festa di 18 anni…”, inserendo anche la data completa di giorno ed orario
Dove si svolge la festa di compleanno
- indicando il nome del posto
- indirizzo completo con via, numero civico, cap, paese, provincia (se non è facile da raggiungere puoi indicare le coordinate geografiche del navigatore o consigliare di impostare la via su Google Maps)
Informazioni generali sulla festa
Dovrai indicare agli invitati:
- l’orario di inizio della festa
- l’eventuale organizzazione di una cena servita, un buffet o un dopocena con torta e brindisi
- se si tratta di una festa a tema – White Party, Celebrità di Hollywood, Red Carpet, Anni 50/60/70/80 e via dicendo -, così da permettergli di organizzarsi per il giusto abbigliamento
- se la tua festa si svolge in piscina, così da potergli permettere di portare costume da bagno ed accappatoio
- l’eventuale presenza di un buffet di cibo, così da poter chiedere loro di avvisarti nel caso in cui qualcuno sia allergico a qualche ingrediente (così da poter far preparare qualcosa di diverso)
- la conferma telefonica almeno sette giorni prima dell’evento, così avrai modo di preparare il tutto nel miglior modo possibile, senza spendere soldi per le persone che non si presenteranno
Come creare l’invito per i 18 anni
Le possibilità sono molteplici, ma le più utilizzate sono:
- Biglietto cartaceo, in formato cartolina di dimensioni 10 x 15 cm circa. Puoi scegliere se stamparlo direttamente da Internet oppure preparare un invito fai da te, così da renderli particolari ed originali
- Biglietto digitale, da preparare in formato .jpg così da poterlo inviare comodamente via email (o in qualsiasi altro modo) a tutti gli invitati della lista
Come consegnare l’invito per il compleanno agli invitati
Se hai deciso di creare un invito cartaceo, puoi consegnare personalmente il biglietto alle persone che riesci ad incontrare e spedirlo tramite posta a chi ti è difficile vedere di persona.
Se invece hai realizzato un invito digitale, la questione è diversa e molto semplice, perché puoi farlo arrivare ai tuoi ospiti in diversi modi:
- crea un evento per il tuo compleanno su Facebook e utilizza il file che hai creato come cover dell’evento con dimensioni 1920 x 1080 px, in questo caso riuscirai tutti gli invitati che sono iscritti su nel social network.
- manda l’invito con le applicazioni Whats App o Telegram (ormai quasi tutti le usano). È chiaro che per farlo dovrai avere il numero di telefono delle singole persone, ma ti basterà semplicemente scrivere un messaggio ad ogni invitato e poi allegare il biglietto. Puoi anche creare un gruppo, ma spesso questo infastidisce le persone a causa delle numerose notifiche in arrivo ogni qual volta qualcuno scriva. La soluzione migliore è quindi quella di contattare ogni singolo invitato, così da evitare disguidi di qualunque tipo.
Se non hai il numero di telefono di un ospite, ma possiedi il suo contatto di posta elettronica, allora puoi inviargli una email ed impostare la notifica di lettura, così da capire se veramente ha ricevuto e letto il tuo invito.
Addobbi per 18 anni
Per impreziosire ed arricchire al meglio la sala dove hai deciso di organizzare la tua festa di 18 anni, puoi scegliere di acquistare:
- Una serie di palloncini del colore che preferisci, tra cui non può assolutamente mancare un palloncino a forma di numero 18
- Uno striscione o un cartellone con una scritta divertente e simpatica, da posizionare nel punto della sala che preferisci
- Un tableau con un bel cartoncino colorato e una bella foto, dove gli invitati della tua festa potranno scriverti le loro frasi di auguri con la loro firma. In questo modo, se in futuro avrai voglia di ricordare quel fantastico giorno, dovrai semplicemente aprirlo e leggere cosa ti hanno scritto i tuoi amici e parenti
- Decorazioni varie per abbellire i tavoli
Torte per 18 anni
Durante una festa, il momento della torta è importantissimo, ed è proprio per questo che la torta per il tuo compleanno di 18 anni deve essere un qualcosa di speciale.
Ma ti sei mai chiesto perché la torta è così importante?
Il momento dell’arrivo della torta è unico ed emozionante per il festeggiato: comincerai a sentire le note di “Tanti auguri”, vedrai i tuoi amici più cari che si avvicinano cantando per immortalare con una foto il fatidico spegnimento delle candeline e ti ritroverai dietro ad un tavolo con la tua torta e diverse bottiglie di spumante da stappare per brindare non appena sarai riuscito a spegnere tutte le candeline.
Questo momento sarà immortalato con tantissime foto, scattate non solo da amici e parenti, ma anche da un fotografo professionista, nel caso in cui tu abbia deciso di usufruire di questo servizio extra per avere foto ricordo di qualità elevata.
Inutile ripeterti che il taglio della torta sarà un momento magico: le candeline si spengono, i tappi delle bottiglie di prosecco volano in aria, si riempiono i flutes per fare un brindisi speciale con il/la festeggiato/a ed ogni singola persona verrà da te per farti gli auguri. Il soggetto principale di tutte le foto sarai tu, ma in ogni foto ricordati che ci sarà anche la tua fantastica torta, ferma lì sul tavolo pieno di decorazioni e pronta ad essere fotografata fino a quando gli invitati non saranno finiti.
Ora che hai capito l’importanza della torta, devi affinare la tua fantasia per capire come la vorresti davvero. Ti posso dire che negli ultimi anni ho visto delle torte per i 18 anni veramente molto belle ed originali, per cui ti consiglio di affidarti a pasticcerie specializzate, se la torta che vorresti realizzare ha degli ingredienti o forme particolari.
Le torte per i ragazzi sono solitamente più semplici, invece quelle delle ragazze sono molto eleganti.
Ora te ne indico alcune che ho visto con i miei occhi spiegandoti cosa raffiguravano, così puoi prendere spunto per realizzarne una tutta tua ed originale.
Torte 18 anni ragazzo
- Campo di calcio
- La maglia della squadra del cuore con il suo nome sopra
- Vari strumenti musicali
- La moto del suo idolo in Moto Gp (quasi sempre quella di Valentino Rossi)
- Una camicia piegata con il papillon sul collo
- La consolle da Dj
Torte 18 anni ragazza
- Borse di vari brand famosi
- Trousse con i vari trucchi
- Scarpe con tacchi a spillo e pochette
- Bracciali e collane
- Realizzazione della festeggiata in miniatura con lo stesso vestito che indossa nel giorno del compleanno
Candeline per compleanno
Mi raccomando, non dimenticare assolutamente di acquistare la candela per la torta. Molto spesso, purtroppo, ho visto che questo accessorio viene dimenticato e di conseguenza all’ultimo momento bisogna trovare in poco tempo una soluzione alternativa (non sempre ci si riesce).
Per non dimenticarti le candele e le fontane al tuo compleanno cosa devi fare?
Ti consiglio di fare così: compra le candeline in anticipo, mettile dentro una bustina di carta e scrivici sopra cosa contiene. Il giorno che andrai a ritirare la torta in pasticceria, dovrai semplicemente attaccare la bustina con un po’ di scotch sulla scatola, così non le dimenticherai di sicuro e aiuterai anche la persona che dovrà allestire la torta con le varie decorazioni per poterla portare al tavolo.
Negli ultimi anni ho visto una varietà di candeline particolari per torte. Devi solo scegliere in base al tuo gusto, dato che le soluzioni sono molte, sia per forma sia per dimensione. Puoi scegliere tra:
- a stelo lungo o corto (diciotto pezzi)
- glitterata
- a forma di bottiglia di prosecco
- accoppiata a forma di 18 (composta da un pezzo unico)
- con numeri separati, 1 e 8 (con dimensioni e colori a scelta)
- targhetta con scritta (18 anni)
Bomboniere per 18 anni
Acquistare bomboniere per una festa di compleanno, da poter consegnare a tutti gli invitati, è un pensiero molto bello che puoi fare per ricordare le emozioni di quel giorno per te speciale.
Per esperienza, posso dirti che sono davvero pochi i festeggiati che decidono di regalare delle bomboniere alla fine della propria festa di 18 anni, ed i motivi principali possono essere diversi:
- la poca importanza data a questo genere di servizio, generalmente richiesto per altri tipi di eventi
- il costo totale da affrontare per poter acquistare una bomboniera per ogni invitato. Spesso il festeggiato preferisce spendere i soldi per altri servizi, per lui più importanti
La bomboniera è composta da un sacchetto porta confetti e da una scatolina che racchiude il tutto, e viene solitamente consegnata agli invitati alla fine della festa per ringraziargli della loro presenza.
Se decidi di fare questo regalo ai tuoi invitati, hai l’imbarazzo della scelta. Ti consiglio di vedere su Internet quale idea ti piace maggiormente, così poi puoi anche valutare di andarle a vedere in un negozio fisico più vicino a te per poterne valutare al meglio il prezzo e la qualità. Ci sono anche moltissime soluzioni economiche, per cui ti basterà perdere un po’ di tempo per cercare il modello più bello al prezzo migliore.
Conclusione
Dopo aver letto questo articolo, possiamo dire che hai appreso tutte le informazioni più importanti su come organizzare una festa di 18 anni. Dovrai solamente tenere a mente ogni singolo punto e prendere le giuste decisioni.
Le informazioni che hai letto ti sono state d’aiuto? Mi auguro proprio di sì!
Ora se vuoi farmi felice, condividi questo articolo con i tuoi amici sui canali social, in modo che io possa aiutare quante più persone possibili ad organizzare la propria festa di compleanno.